“prima casa”: tutto in un click

Guida destinata all’acquirente “privato”, ossia a chi non agisce nell’esercizio di attivitĂ  commerciale, artistica o professionale (agosto 2021). In presenza di determinate condizioni, chi si appresta ad acquistare la “prima casa” deve sapere di poter godere di alcuni vantaggi fiscali… riduzione imposte atto di acquisto Chi acquista da un privato (o da un’azienda che vendeContinua a leggere ““prima casa”: tutto in un click”

detrazione intermediazione immobiliare: a chi spetta e in che misura

aggiornato a luglio 2022 L’agevolazione, relativa alle spese di intermediazione immobiliare, spetta esclusivamente all’acquirente dell’immobile, secondo quanto indicato dall’articolo 15, comma 1, lettera b-bis, Tuir che fa esplicito riferimento all’ â€śacquisto dell’unitĂ  immobiliare da adibire ad abitazione principale entro un anno dall’acquisto stesso”,  purchĂ© il relativo importo sia indicato nell’atto di cessione dell’immobile (circolare 4.08.2006 n. 28/E). Il venditore, quindi, nonContinua a leggere “detrazione intermediazione immobiliare: a chi spetta e in che misura”