Ho dovuto elaborare queste ultime due giornate prima di mettermi a tavolino e buttare giù queste parole. Spero di non essere noiosa!
La mia attività è in piedi da due anni e mezzo. Sono partita in piena incertezza, nelle zone con un mercato meno vivace, da sola, dopo anni alle dipendenze di un’agenzia frutto di una visione familiare dell’attività, tramandata da padre a figlie. Un’agenzia, Soluzione Casa Pescara, a cui devo questa mia passione, sebbene sono entrata nel team al termine della loro storia di impresa ultra ventennale. Sono sicura avremmo segnato insieme altri venti anni! Mi basta pensare che nel 2014 noi realizzavamo già i video delle case…
Ebbene, a giugno 2020 ho aperto, senza un punto fisico, con sede in un paese di circa mille anime, Bugnara, mettendoci la faccia nel vero senso della parola! Eh sì, perché dovunque ci sia una casa affidata a me, vedrete la mia foto profilo stampata, il mio nome e quella dicitura “immobiliare digitale”.
Non vi dico quanto mi sia costato tutto questo! Io che ad un certo punto della mia vita ho ritenuto opportuno chiudere l’account facebook e le condivisioni virtuali, oggi non faccio altro che fare storie per raccontare chi sono, il mio lavoro, le mie amicizie…
“Immobiliare digitale” perché nella mia zona, nei piccoli borghi d’Abruzzo, sono stata la prima a fare un certo tipo di marketing immobiliare, orgogliosamente abilitata e regolarmente iscritta. “Immobiliare digitale” perché mi serviva una dicitura accattivante, attuale, per posizionarmi in una zona ricca di agenzie storiche, assolutamente leader del mercato. Beh, ho conquistato la mia fetta!
So benissimo che devo fare ancora molto. Ci sono colleghi dietro i quali letteralmente sbavo per quanto sono bravi nel marketing digitale e non solo! Quello che però sto cercando di mettere in atto è diversificare la modalità, per cui oggi sono coscienziosamente e inevitabilmente più lenta. Non posso e non devo pensare di poter ottenere i risultati di chi fa questo mestiere da quando io non ero neanche nei pensieri di mamma e papà! Mi rendo conto però che devo osare di più e l’ho capito in questi due bellissimi giorni a Milano.
Se hai perso le mie storie #REA23 su instagram clicca qui
Come sono finita a Milano? Proprio grazie alla profonda ammirazione che ho per diversi colleghi, a cui ho dato per la prima volta una dimensione fisica proprio partecipando a questo importante evento! Un evento a cui ho dovuto prepararmi psicologicamente un mese prima. Non avete idea di quanto sono partita piccola e di come mi sono sentita ancora più piccola quando sono arrivata!!! Un po’ come l’attore che nella vita ha sempre fatto la comparsa e poi si ritrova a fare una parte importante insieme a grandissimi attori. E tutto questo per aver voluto studiare e prendere una certificazione con valenza internazionale!!! La Real Estate Negotiation Expert del Real Estate Business Institute.
Aver voluto studiare e volere studiare, perché ho in cantiere altri corsi e perché queste certificazioni, per continuare ad essere valide, richiedono l’aggiornamento!
Dicevo sono finita a Milano, ho visto in carne ed ossa il mitico Gerardo Paterna che leggo sempre con tantissimo interesse e a cui ho scritto, quando facevo i primi passi per chiedere qualche consiglio, soprattutto in merito a Telegram. Grazie Gerardo! Questo mondo l’ho conosciuto passando in primis da te.
E mentre proprio Gerardo Paterna presentava le prime edizioni di questo importante evento e io mi chiedevo semmai ci avrei partecipato, oggi ho uno studio tutto mio, in Via Trento 18 a Sulmona, nel quale non vedo l’ora di rientrare per posizionare sulla scrivania l’inaspettato premio che Diego Caponigro, Presidente OID, mi ha consegnato per le mani dei rappresentanti REBI Institute e NAR©.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.