incontro pubblico progetto SIBaTer “Banca delle Terre” ad Anversa degli Abruzzi (AQ)

Lunedì 3 agosto alle ore 18, ad Anversa degli Abruzzi (AQ), in piazza Belprato, si terrà un incontro pubblico a cura di ANCI Abruzzo relativamente al tema “recupero terreni incolti“.

Parteciperanno: Francesco Monaco (Sibater), Gianni Di Cesare (Sindaco Anversa degli Abruzzi), Manuela Cozzi (Agronoma), Paolo Prosperini (Esperto Progetto Sibater), Massimo Luciani (Direttore Anci Abruzzo), Angelo Radica (Sindaco di Tollo) ed Emanuele Pavone (Coordinatore Commissione Agricoltura Anci Abruzzo).

ma cos’è “Banca delle Terre”?

Con la Legge n. 123\2017, art. 3 “Banca delle terre abbandonate e incolte e misure per la valorizzazione dei beni non utilizzati nelle Regioni del Mezzogiorno”, il Governo ha istituito la “Banca delle Terre”. La misura prevede che i Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) avviino procedure di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare e di terre che risultino in stato di abbandono da lungo tempo, pubblicando un avviso ed assegnandoli in concessione sulla base di progetti di valorizzazione presentati da giovani in età compresa tra i 18 e i 40 anni. “Banca delle Terre” è, dunque, uno strumento che consente ai Comuni di creare opportunità
occupazionali
e di reddito dei giovani residenti.

I beni immobili oggetto dell’avviso pubblico possono essere dati in concessione per un periodo massimo di 9 anni rinnovabile, dietro corresponsione di un canone d’uso al Comune.

Per il finanziamento dei progetti, i giovani proponenti potranno accedere alla misura di incentivazione “Resto al Sud” ed alle misure ed agli interventi finanziari a favore dell’imprenditoria giovanile in agricoltura e di promozione delle filiere del Mezzogiorno previsti nell’art. 2 della legge n.123/2017.

Il Progetto SIBaTer “Supporto istituzionale alla Banca delle Terre”, finanziato dal PON Governance 2014-2020 (il programma nazionale cofinanziato dai fondi UE), è gestito dall’Area Politiche di coesione e Mezzogiorno dell’ANCI e fornisce gratuitamente un supporto istituzionale attraverso la promozione della conoscenza della “Banca delle Terre” e l’assistenza tecnica ai Comuni nella sua attuazione.

Pubblicato da Sara Di Censo

"be smart! be digital!" | agente immobiliare digitale

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: